24:24
Essere soli, ma non senza l'Altro: la differenza tra borderline, psicosi e nevrosi
Nicolò Terminio
17:00
1. Sciame borderline: sintomi clinici e diagnosi strutturale
22:42
Lo sciame borderline
7:42
Il borderline ha bisogno di fidarsi
8:56
Complesso di Edipo e Forclusione del Nome del Padre
12:27
Il borderline dal trauma alla trama
3:04
Allearsi con la disforia del borderline
14:12
Logica del fantasma
22:25
L'Altro del nevrotico e l'Altro nella clinica del vuoto
9:12
“IL SEMINARIO XVII. IL ROVESCIO DELLA PSICOANALISI” di Jacques Lacan (1969-1970)
6:16
Le due anime del desiderio
5:18
3. Sciame borderline: disforia, oscillazioni emotive e sviluppo traumatico
6:32
Metafora e metonimia
8:00
2. Sciame borderline: dal trauma alla costruzione del discorso
8:07
Il transfert come romanzo e come lettera
13:21
COSA RESTA DEL PADRE? di Massimo Recalcati (2011)
3:32
Accettazione e cambiamento per il borderline
16:15
6. Sciame borderline: il desiderio dell'analista come fattore terapeutico per la regolazione emotiva
2:47
“Il seminario XI” di Jacques Lacan (1964)
6:12
L'inconscio tra parola piena e parola vuota
5:38
Il Sintomo come difesa dal Reale
3:47
Una fiaccola per il borderline
6:50
Oltre il fantasma. Nevrosi e desiderio dell'analista
11:22
Come si manifesta la psicosi nel soggetto neo-melanconico
12:33
Transfert
9:49
Isteria, femminilità e desiderio. L'autobiografia di Marsha Linehan
16:20
Riconoscersi in amore al di là del rapporto sessuale
8:45
Angoscia, fallo e castrazione. Il Seminario IV di Jacques Lacan
6:18
4. Sciame borderline: la dissociazione e la separazione senza alienazione
4:23
Una differenza strutturale tra nevrosi, sciame borderline e psicosi
7:40
I discorsi nella cura psicoanalitica
4:56
Rimozione e dissociazione: la specificità dello sciame borderline
12:05
La fobia del piccolo Hans. Il Seminario IV di Lacan
15:53
La relazione oggettuale. Il Seminario IV di Jacques Lacan
1:05:49
"Lalangue" tra il Seminario XX Lacan e il Cantico dei cantici
7:56
Trauma e diagnosi differenziale tra nevrosi, psicosi, borderline e perversione
7:30
5. Sciame borderline: lalangue, trauma e relazione con l'Altro
11:02
La cura dell'anoressia-bulimia (nella prospettiva dei Centri Jonas)
9:01
Il desiderio come desiderio dell'Altro
18:44
Due libri di Recalcati al futuro anteriore
1:59
Diventare Reale
0:58
Sciame borderline e dissociazione #shorts
13:04
Rettifica soggettiva
8:09
Il fallo, l'angoscia e l'eccedenza del desiderio: il Seminario X di Lacan
16:19
Pulsione sessuale e mistero del desiderio
16:49
Il fantasma e il tempo del desiderio: il Seminario XI di Lacan
11:48
Lasciarsi andare alla voce dell'inconscio
8:16
5. Il borderline e il bisogno dell'Altro: dall'instabilità ai presupposti della relazione
9:41
Dora e la giovane omosessuale. Il Seminario IV di Lacan
12:11
Il desiderio nevrotico e la ripetizione del Reale (nei Seminari di Lacan)
6:43
Quando la madre diventa una potenza. Il Seminario IV di Jacques Lacan
10:44
Sciame e uomo senza inconscio
7:57
Il transfert nella cura psicoanalitica
14:34
La dimensione narcisistica del desiderio
6:27
Fantasma inconscio e incontro sessuale
7:02
Isteria e nevrosi ossessiva: due declinazioni del desiderio nevrotico
4:55
Sessualità e amore
6:04
Feticismo e fantasma perverso. Il Seminario IV di Lacan
2:12
Il padre reale e la mancanza. Il Seminario IV di Lacan
2:05
Funzione soggetto e integrazione dell'Io. La diffusione dell'identità nel borderline
8:39
Nevrosi e perversione. La differenza tra discorso dell'inconscio e discorso del capitalista
3:30
Da quale fantasma uscire?
16:00
L'inconscio e l'eccedenza del soggetto
3:31
Castrazione, mancanza e struttura. Il Seminario IV di Lacan
2:20
Perché nel disturbo borderline il trauma non consente la costruzione del fantasma?
8:52
L'empatia nella relazione con l'Altro
1:12
La perdità di sé: depersonalizzazione ed estasi mistica
13:24
Transfert, soggetto supposto sapere e incontro con il Reale nella psicoanalisi lacaniana
5:42
3. Lo sciame borderline: un esempio per illustrare la forclusione del Nome del Padre
3:35
Fantasma perverso e flashback traumatici. Il Seminario IV di Lacan
21:19
L'inconscio tra sciame e struttura nel trattamento della famiglia
33:07
Testimoni dell'evento
6:54
Una riflessione psicoanalitica sulla violenza sulle donne
0:49
Dissociazione e rimozione #shorts
5:21
1. Lo sciame borderline: trauma, disregolazione emotiva e dissociazione
2:07
Innamoramento e amore
22:15
L'inconscio nella cura. Politica, strategia e tattica in psicoanalisi
12:30
Il desiderio nella coppia: alterità ed estimità
7:17
Educare alla relazione e inventare la coppia
7:32
Rettifica soggettiva ed esperienza dell'inconscio nella psicoanalisi lacaniana
1:09
Il dono del Simbolico. Il Seminario IV di Lacan
7:39
Il velo e l'orrore. Il Seminario IV di Lacan
6:35
Incontrare l'Altro del soggetto
1:22
Il tempo dell'Alienazione e della Separazione
2:43
Il mangiare niente dell'anoressia. Il seminario IV di Lacan
7:08
4. Lo sciame borderline: un modo per illustrare la funzione terapeutica nella cura del borderline
9:04
Angoscia, desiderio e incontro di coppia
3:59
La posizione dell'analista: ascoltare e intervenire
14:35
L'arte e il tempo dell'inconscio - Seminario Jonas - Roma 2014
1:32
Rapporto sessuale e oggetto causa del desiderio
2:27
Attacchi di panico e grido
2:55
Un desiderio senza scuse
4:00
Omosessualità, empatia e alterità
1:29
Lo stato di grazia dell'amore
4:28
Ritmo e vibrazione dell'inconscio
5:50
6. Adolescenza e sciame borderline: trauma, linguaggio e trasformazione
1:27
Perché la preghiera nell'educazione sessuale?
1:17
Omosessualità e ruoli di genere
2:40
C'è dell'Uno, significante maître e prodotto del discorso dell'analista
4:41
7. Raccontare il trauma? Clinica dello sciame borderline
1:18
L'interpretazione come punteggiatura e come taglio
8:29
Politica, strategia e tattica nella direzione della cura
3:03
2 Scrivere lo sciame borderline è stato come scrivere come l'autobiografia di una scoperta
3:07
Segreto e manipolazione: le controindicazioni alle sedute familiari
Empatia e parlessere
0:30
Atto di fiducia e amore
4:06
E perché la campagna OPEN TO MERAVIGLIA non lo ha fatto
4:33
Essere una santa: identificazione, fantasma e promessa
7:10
I genitori nella cura degli adolescenti
4:02
Tempo e Reale nella ricerca psicoanalitica
6:29
La narrazione del conflitto padre-figlio in SPACE JAM
1:41
Arte e poesia: la singolarità del Reale
1:46
Incontrarsi nell'esilio
4:53
Il desiderio dell'analista nel trattamento della famiglia