21:19
L'inconscio tra sciame e struttura nel trattamento della famiglia
Nicolò Terminio
8:29
Politica, strategia e tattica nella direzione della cura
15:49
Opportunità e limiti delle sedute familiari
22:26
Il quadrato "tipo" della famiglia anoressico-bulimica
4:57
Logica della cura vs gergo psicoanalitico
14:48
Ascoltare l'Altro del Soggetto
Il soggetto e la rettifica dell'Altro
9:18
Lo Sciame, la Lettera e il Godimento
53:07
Clinica del vuoto e trattamento della famiglia
10:44
Sciame e uomo senza inconscio
22:25
L'Altro del nevrotico e l'Altro nella clinica del vuoto
9:04
Angoscia, desiderio e incontro di coppia
7:42
Il borderline ha bisogno di fidarsi
7:10
I genitori nella cura degli adolescenti
12:27
Il borderline dal trauma alla trama
3:07
Segreto e manipolazione: le controindicazioni alle sedute familiari
6:35
Incontrare l'Altro del soggetto
4:53
Il desiderio dell'analista nel trattamento della famiglia
12:30
Il desiderio nella coppia: alterità ed estimità
6:29
La narrazione del conflitto padre-figlio in SPACE JAM
34:37
La complessità in psicoterapia. Note sul pensiero clinico di Corrado Pontalti
1:46:06
Corrado Pontalti: la psicosi, la fenomenologia del transito e la cura
22:03
1. Corrado Pontalti: psicosi, fenomenologia del transito e destino
23:39
2. Corrado Pontalti: se in adolescenza la vita si cronicizza
18:39
3. Corrado Pontalti: la fenomenologia del transito come metodo per la cura delle adolescenze
17:04
4. Corrado Pontalti: i vincoli della complessità e la personalizzazione del lavoro terapeutico
18:31
5. Corrado Pontalti: assumersi la responsabilità dell'incontro e l'amore per la lettura dei classici