42:48
Le vie di Dante. L’Italia artistica al tempo della Commedia
Accademia Nazionale dei Lincei
6:54
Ebe Antetomaso spiega la sezione dedicata al Quattrocento
3:27
Lorenzo Mainini spiega come il docufilm ripercorra "le tappe dell'esilio dantesco"
3:09
Alessio Monciatti spiega il binomio "Dante e le arti"
4:47
Maria Luisa Meneghetti spiega l'interdisciplinarità che caratterizza l'esposizione
4:09
Luca Serianni illustra il percorso espositivo dai manoscritti a "NeuroDante"
3:26
Roberto Antonelli illustra motivazioni e finalità delle mostre
1:29
Lorenzo Mainini presenta il rapporto tra Dante e Virgilio
3:52
Ebe Antetomaso descrive il rapporto tra Dante e la storia di Enea
3:12
Luca Serianni illustra il valore della mostra per la scuola
3:08
Roberto Antonelli illustra motivazioni e finalità della mostra
3:46
Mostre: Il trittico dell'ingegno italiano: Dante 1321-2021
32:24
Dante: la Commedia e la sua fortuna nelle arti e nella cultura popolare. Dante non pedante
50:02
Dante: la Commedia e la sua fortuna nelle arti e nella cultura popolare. Figurando il paradiso
6:21
Dante: la Commedia e la sua fortuna nelle arti e nella cultura popolare. Introduzione