40:01
Conferenza di Tito Orlandi "Il Centro Beniamino Segre: origini, sviluppo e prospettive"
Accademia Nazionale dei Lincei
1:02:46
Massimo Inguscio, La complementarità delle scienze per il progresso: passato e futuro del CNR
50:06
Conferenza Carlo Doglioni 12 gennaio 2017- Gradienti: Motore della Terra e non solo
59:17
Conferenza Christopher Smith "Ricerca internazionale: benefici e barriere"
56:26
Enrico Giovanni, "sviluppo sostenibile nell'era dell'antropocene"
54:14
Conferenza di Andrea Giardina
42:25
Conferenza di Ada E. Yonath, "THOUGHTS ABOUT THE ORIGIN OF LIFE"
55:34
Remo Bodei, Accademia Nazionale dei Lincei, 11 febbraio 2016
1:04:24
Laura Boldrini, 14 gennaio 2016, Accademia Nazionale dei Lincei
1:07:42
Vito Mocella, 10 dicembre 2015, Accademia Nazionale dei Lincei
55:01
Le donne nell'Astronomia
53:52
Pietro Rossi, "SPAZI E TEMPI DELL’EUROPA", 14 aprile 2016 (registrazione audio)
1:03:03
Marco Buti, "L’Europa nella nuova governance economica mondiale. Possiamo ancora contare?"
1:00:05
Conferenza di Paolo Galluzzi "Caleidoscopio Galileo"
1:04:49
Conferenza di M.Caputo e C.Doglioni "L' Accademia dei Lincei e la sua commissione ambiente"
1:09:54
Conferenza di E.Cattaneo "Scienza e politica: dal dialogo all'integrazione possibile"
53:55
Conferenza di Piergiorgio Strata "Dormire, forse sognare"
43:58
Conferenza di Natalino Irti "Tradizione e modernità dell'Istituto italiano per gli studi storici"
42:23
Conferenza di Martin Rees, From Mars to Multiverse
50:41
Andrea Petö, Dying for Science
1:01:21
Sir. John E. Walker, The Fuel of Life
49:38
Nili Cohen, "Love Story" between artistic freedom and privacy
38:10
La plasticità del sistema vascolare
17:38
La mineralogia italiana a trent'anni dalla scomparsa di Glauco Gottardi
54:40
Le Scienze Umane nell'epoca detta Postumana. Prospettive Critiche
45:42
Paleoantropologia: sulle tracce di popolazioni umane antiche
50:54
Blockchain: modello e realizzazioni?
50:27
Linus C. Pauling and the birth of molecular medicine
28:05
Le cellule CAR T: farmaci viventi per la cura dei tumori
53:53
Sicurezza internazionale e non-proliferazione nucleare
25:44
Il tremore sismico: un rumore pieno di segnale
42:32
Un modello matematico per la funzione cardiaca
41:22
Storie di uomini e di sedi. I Lincei e la Facoltà di Scienze di Roma nell'età liberale
1:02:40
The Making, Keeping and losing of memory
45:02
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche
29:24
Reti fluviali e corridoi ecologici: specie, popolazioni, malattie
39:56
Nuove frontiere dell'astronomi
24:21
On complexity of linear algebra problems
44:57
Una questione di goccioline (Fluodinamica e contagio da COVID-19)
2:10:55
Conferenza di Carmela Baffioni e Roberto Tottoli su: Islam: fede, speculazione, storia, correnti
44:12
Mario De Curtis: Bambini e Disiguaglianze
23:12
Gilberto Artioli: La Mineralogia ed i beni culturali: attrazione fatale
27:47
Maria Rescigno: Il Microbiota: un nuovo organo che ci condiziona
56:16
Enrico Alleva: Dal pesce al filosofo
44:26
Silvio Aime: Chimica & Imaging Molecolare
55:40
Roberto Orosei: Marte e la ricerca della vita
1:48:48
Carmine Ampolo, Pier Giovanni Guzzo, Massimo Osanna, Carlo Rescigno: Pompei arcaica
1:52:27
Antonelli, Bolzoni, Leonardi, Meneghetti: Presentazione de Il manoscritto Saibante-Hamilton 390
1:33:45
Marta Cartabia: Come l’uom s’etterna: la responsabilità educativa al tempo del COVID
1:39:22
G. Cambiano, M. Ciliberto, L. Serianni, R. Antonelli: Biografia e storia, Saggi di G. Sasso
53:34
Conferenza: Filippo de Braud: Il metabolismo: la nuova frontiera della ricerca clinica in oncologia
38:27
Gennaro Melino: Sul ruolo di p63 nella fedeltà germinale femminile
34:20
Maria Antonietta Visceglia: Declinare al femminile la corte di Roma nella prima età moderna
58:09
Science Diplomacyand the Future of European Science - Marek Konarzewski