Consumare non è un diritto. Ogni volta che entriamo in relazione con qualcosa abbiamo delle responsabilità verso quella cosa e vi sono delle conseguenze se non la rispettiamo. Se entriamo in una relazione di consumo, ovvero di sfruttamento ed oggettificazione di una cosa, senza responsabilità per il nostro impatto su quella cosa , vi sono delle conseguenze e la relazione è insostenibile. Quando un governo o un sistema ci garantisce il "diritto" di consumare, è una trappola, una bugia che ci fa entrare in un contratto con quell’entità, nel quale poi dovremo pagare un costo nascosto e spesso inaspettato per quel “diritto”.
vappole
Consumare non è un diritto. Ogni volta che entriamo in relazione con qualcosa abbiamo delle responsabilità verso quella cosa e vi sono delle conseguenze se non la rispettiamo.
Se entriamo in una relazione di consumo, ovvero di sfruttamento ed oggettificazione di una cosa, senza responsabilità per il nostro impatto su quella cosa , vi sono delle conseguenze e la relazione è insostenibile. Quando un governo o un sistema ci garantisce il "diritto" di consumare, è una trappola, una bugia che ci fa entrare in un contratto con quell’entità, nel quale poi dovremo pagare un costo nascosto e spesso inaspettato per quel “diritto”.
2 months ago | [YT] | 223