Festival Regionale di Musica Sacra

Il Festival di Musica Sacra, fondato nel 1972 nella Regione Trentino-Alto Adige è la più antica associazione concertistica dedicata interamente alla musica sacra attiva oggi in Italia. Guidata da una Associazione formata pariteticamente da soci espressi dalle province e dai comuni di Bolzano e Trento è uno dei pochissimi sodalizi culturali a carattere regionale. Il Festival organizza ogni anno un ciclo di venti/trenta concerti equamente distribuiti nelle diocesi di Bolzano e Trento rigorosamente collocati nelle chiese o cattedrali. Nei suoi cartelloni vengono accolti tutti i repertori dal canto gregoriano alle prime esecuzioni assolute, opere dalle sonorità grandiose come gli oratori di Haendel o Mendelssohn e pagine più raccolte per una sola voce, pagine tolte dalla tradizione cattolica o da quella ortodossa, protestante o greco-armena. Grande spazio viene riservato al recupero degli organi storici presenti nelle chiese della regione.