Il Movimento Turismo del Vino è diviso in delegazioni regionali, ciascuna coordinata da un presidente ed un consiglio direttivo. Il Movimento Turismo del Vino Toscana associa oltre 100 cantine in rappresentanza di tutti i territori del vino della regione.
– Provincia di Firenze (Chianti Classico e Chianti Colli Fiorentini)
– Provincie di Arezzo e Siena (Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, Vernaccia di San Gimignano, Chianti Colli Senesi, Chianti Colli Aretini e Orcia doc)
– Provincie di Grosseto, Pisa e Livorno (Chianti Colline Pisane, Morellino e Bolgheri doc)
– Provincie di Prato, Lucca e Pistoia (Carmignano e Montecarlo doc)

La maggior parte delle cantine sono in edifici importanti, circondati da paesaggi di grande bellezza. Sono tutte diverse l’una dall’altra e varrebbe la pena di vistarle tutte, ma ognuna esprime lo stesso amore per il territorio e per il frutto più nobile della terra: l’uva.


0:34

Shared 3 years ago

155 views

0:04

Shared 4 years ago

22 views

1:13

Shared 4 years ago

32 views

1:59

Shared 5 years ago

146 views

1:50

Shared 5 years ago

74 views

2:11

Shared 5 years ago

65 views

1:00

Shared 5 years ago

12 views

2:22

Shared 5 years ago

54 views

3:07

Shared 6 years ago

75 views

1:49

Shared 6 years ago

19 views

4:08

Shared 7 years ago

215 views

3:11

Shared 7 years ago

184K views